Visualizzazione post con etichetta #NoUova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #NoUova. Mostra tutti i post

domenica 22 febbraio 2015

SWING BAKED POTATO

Un ritorno domenicale con una patata tutta swing, che detta così non so se suona poi tanto bene.
Ci abbiamo messo un pò per ritrovare lo sprint, ma sarà il carnevale, sarà la pioggia, sarà Bologna, sarà il cavolo, sarà lo swing.. ci siamo riusciti. Ed eccoci con  la musica della Banda del Pozzo ad altissimo volume a tagliare cavoli di tutti i colori. Fallo anche tu scegli il tuo cavolo e taglialo saltellando al ritmo di Giinaa.
Oggi però prima di metterti a cucinare o prima di scendere per strada a cercare un baracchino di street food o sempre prima di scappare a ballare rapito dalla musica, passa per #musicraiser e contribuisci al finanziamento del loro primo disco #diventaunpozzo  #sostienilabanda

INGREDIENTI:
  • 1 patata a persona
  • un broccolo piccolo e un cavolo bianco piccolo
  • salsiccia piccante
  • yogurt greco 
  • olio
  • sale 
  • pepe nero 
  • uno spicchio di aglio 
  • #buonamusica
  • un po di soldini

PROCEDIAMO: 
Prendiamo la patata e tagliamola a fettine avendo cura di lasciare la base unita, le fette dovranno rimanere in parte attaccate. Condiamo con olio e sale, avvolgiamo con l'alluminio e inforniamo con per 20 minuti a 180°. Nel frattempo tagliamo parte dei broccoli e parte del cavolo a pezzi piccoli e facciamoli saltare in padella con olio, sale pepe nero, uno spicchio di aglio e tanto peperoncino; tagliamo la salsiccia piccante a cubetti e uniamola ai broccoli, facciamo cucinare per 15 minuti circa. Togliamo la patata dal cartoccio e mettiamola il più vicino possibile al grill per altri 5 minuti. A parte facciamo una salsa fresca: prendiamo lo yogurt greco e cavolo bianco bollito, frulliamoli insieme con un filo di olio, 2 cucchiai di latte e un pizzico di sale. Una volta fatta teniamo la salsa in frigo sino alla fine della composizione della ricetta. Togliamo la patata dal forno e farciamola con i broccoli e la salsiccia piccantissimi; avvolgiamo il tutto in un fiume di salsa bianca fresca. MmMm buona? quanto la pagheresti? Ricorda #musicraiser 


BonAppetit!


martedì 4 febbraio 2014

CHEESECAKE FRAGOLE E CIOCCOLATO BIANCO

Una #cheesecake senza cottura è quello che ci vuole per questo mese culinariamente poco significante tra natale e Carnevale. Anche questa potrebbe sposarsi bene al nostro menù di San Valentino, purchè sia rosso si vende tutto, no?
Quindi cheesecake pronta in frigo candele profumate e Mogwai, avanti tutta; di me vi parlo al prossimo post quando e se riuscirò a fermarmi.

INGREDIENTI:
  • 200g di biscotti Digestive
  • 75g di burro 
  • 3 fogli di gelatina in fogli// colla di pesce
  • 150g di cioccolato bianco 
  • 400g di Formaggio cremoso
  • 300g di panna da montare
  • il succo di mezzo limone
  • miele al limone bio Rigoni di Asiago 
  • zucchero di canna
  • 500 g di fragole 
  • carta forno

PROCEDIAMO:
Per risparmiare energia e per fare un pò di palestra schiacciamo a mano i biscotti, dobbiamo ottenere una granella uniforme, uniamo il burro appena sciolto e 1 cucchiaio di miele al limone. Una volta ottenuto un composto omogeneo lo adagiamo su una teglia per torte, preferibilmente a cerniere (io ovviamente per complicarmi la vita ho scelto una teglia normale, il risultato comunque non è male) ricoperta di carta forno. Mettiamolo a riposare in frigo. Nel frattempo prendiamo due fogli di gelatina e mettiamoli a bagno nell'acqua fredda per 10 minuti; quando si sono ammorbiditi strizziamoli e facciamoli scaldare assieme a 4 cucchiai di panna, non deve bollire. Ora prendiamo i 400 g di formaggio cremoso e ammorbidiamolo, montiamo la panna, uniamo la panna montata alla crema di formaggio. A parte sciogliamo il cioccolato bianco a bagno maria, uniamo il cioccolato sciolto (tiepido) e la panna con la gelatina al resto della crema di formaggio e panna. Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo, sodo e denso. Versiamo il composto sopra il biscotto, riponiamolo in frigo.
Topping: laviamo e tagliamo le fragole, mettiamole a bollire per 5 minuti con due cucchiai di zucchero di canna e il succo di mezzo limone. Passati 5 minuti spegniamo e facciamo raffreddare; versiamo la marmellata ottenuta sopra la nostra cheesecake. Lasciamo in frigo finché il nostro palato resiste al suo meraviglioso profumo, preferibilmente 3 o 4 ore.



Bon Appetit.